Sport Mental Coach
La mente determina in ogni momento azioni e sensazioni dell'atleta. Il tuo Sport Mental Coach la trasformerà nel tuo punto di forza.
Quanto ti sta costando non avere una mente allenata?
​
Ansia da competizione, concentrazione che va e viene, cali di umore nelle giornate di gara, motivazione altalenante... ma soprattutto, quel profondo senso di delusione quando mesi di duri allenamenti non si sono tradotti nella prestazione e nel risultato attesi.
E' quello che migliaia di sportivi di tutte le età e di tutti i livelli sperimentano ogni weekend, affrontando la gara senza alcuna preparazione mentale, limitandosi a "dare il massimo" e "sperare che vada tutto bene". Un po' come correre una maratona avendo studiato la tecnica di corsa senza però mai allenarla, animati solo da ottimismo e dal proposito di mettercela tutta. E' ovviamente una follia.
Nello sport agonistico, la preparazione mentale non è né un optional né un lusso. Come non lo sono la preparazione fisica e quella tecnica. Il Mental Coach è quindi la figura di riferimento, non solo per risolvere episodici problemi d'ansia o emotività, ma per garantire sempre un approccio sano e performante alla competizione.
Percorsi individuali e di squadra
​
Lo Sport Mental Coach viene spesso contattato per risolvere problematiche specifiche dell'atleta, come ansia o emotività penalizzanti la prestazione. In realtà, più che di "pompiere" quando è già scoppiato l'incendio, il vero ruolo del mental coach è quello di costruire (o ricostruire) dalle fondamenta un edificio a prova di fuoco.
​
Fuor di metafora, il mental coach fornisce all'atleta gli strumenti per conoscere e gestire se stesso al meglio in ogni momento della vita sportiva, dal preallenamento all'analisi post-gara, creando un'armatura di consapevolezze e un repertorio di abilità mentali che gli daranno una marcia in più davanti alle difficoltà.
​
Oltre che per percorsi individuali, lo Sport Mental Coach è al servizio dei team per condurre corsi o incontri su temi specifici destinati agli atleti, allo staff tecnico e alle famiglie dei giovani atleti.

Il coaching dei campioni
​
L'allenamento mentale ti abituerà a riconoscere le tue emozioni e i tuoi pensieri, e a gestirli prontamente prima che siano loro a gestire te. Sarai tu a decidere cosa pensare e come sentirti in ogni momento, sfruttando a pieno la mente per caricarti, rilassarti o concentrare tutte le tue risorse sull'obiettivo.
Cristiano Bonora, mental coach di campioni italiani di diverse discipline sportive e marziali, ha creato Mental Training Italia esattamente per questo: dare a chiunque lo desideri gli stessi strumenti di crescita tradizionalmente riservati ai grandi atleti. Perché anche se con diverse doti naturali, né tu né i tuoi figli valete di meno.