"Io voglio imparare" - STUDENT COACHING
"Io voglio imparare". E' la sorprendente dichiarazione di un bambino di 10 anni, con cui è culminata una conversazione di coaching commissionata dai genitori al fine di valutarne il cambio di scuola. La maggior parte di chi si accosta al coaching, non sa ancora bene di che si tratta. Non sa che il coach non fornisce consigli o soluzioni e che si adopera invece affinché sia il coachee a prendere coscienza di ciò che può e vuole fare... per ottenere ciò che desidera. Ed ecco le sorprese! Molto spesso il primo obiettivo dichiarato non è davvero quello desiderato, che emerge solo dopo una serie di domande mirate. Questo dimostra come tanti di noi siano abituati a investire tempo e risorse in ciò che non risponde davvero alle loro esigenze, e tantomeno è risolutivo dei loro veri problemi. C'è chi chiede di cambiare lavoro, ma in fondo desidera solo normalizzare i rapporti con il capo o i colleghi. Chi di cambiare squadra, ma in fondo vuole solo sentirsi più apprezzato dall'allenatore. Chi vuole cambiare scuola... e ha ragione! non perché gli stiano antipatici professori o compagni, ma perché non gli stanno insegnando nulla. E allora ben venga il cambio di istituto. Capire cosa si vuole davvero e perché. Anche questo è coaching. Soprattutto questo è coaching. Anche in famiglia, anche nelle relazioni di coppia, anche con i bambini. Il prezzo sarà sempre insignificante rispetto al buttare anni facendo la cosa sbagliata. Scopri lo Student Coaching!